Abbinare il vino al cibo

In questa rubrica desideriamo darti suggerimenti e consigli su come abbinare i giusti vini ai tuoi piatti preferiti.

Antipasti con salse

Le salse sono spesso determinanti nel disegnare i tratti dell’equilibrio e della armonia di un piatto.
 
In presenza di salse dalla sapidità spiccata, il vino in abbinamento dovrà possedere doti di morbidezza, mentre se a prevalere è la tendenza dolce il vino dovrà essere dotato di buona acidità. Per smorzare l’untuosità, il vino dovrebbe avere o una buona componente tannica, o una bolla in grado di “sgrassare”.

Un classico tra gli antipasti con salse è il vitello tonnato, caratterizzato dalla spiccata grassezza della salsa di accompagnamento e dalla tendenza dolce della carne. A tutto questo poi si aggiungono i capperi, con la loro sapidità. Gli elementi della preparazione, combinati, forniscono sapori piuttosto ricchi, di buona persistenza.
 
Di conseguenza, i vini bianchi delicati, di corpo troppo leggero vengono sopraffatti. Bisogna propendere invece per un prodotto di maggior struttura, ma allo stesso tempo equilibrato.
 
Il vino ideale da abbinare a questo piatto sarà dunque un bianco di buona gradazione alcolica, o un vino delicato come uno spumante brut di medio corpo, in grado di reggere il confronto con il gusto deciso della portata.
 

Bardolino DOC Classico 2022

Custoza DOC 2022

Colle dei Tigli Veneto IGT Bianco 2022