Abbinare il vino al cibo

In questa rubrica desideriamo darti suggerimenti e consigli su come abbinare i giusti vini ai tuoi piatti preferiti.

Dolci e frutta

L’abbinamento dei dessert con il vino è il classico esempio di abbinamento per concordanza: ai cibi dolci si abbinano infatti vini dolci.

L’abbinamento per contrasto, ossia un vino secco su una pietanza con note dolci, funziona solo nel salato.

Con i dessert si deve ragionare per analogia: un dolce non deve essere smorzato da un sapore secco che ne rovinerebbe la dolcezza.

Le regole della concordanza valgono anche per la struttura del piatto. Un dolce di grande struttura richiede un vino che regga il confronto.

Sul piano invece della tendenza grassa, che in molti dolci si declina come “burrosità” vale invece la contrapposizione. Cercheremo in questi casi di abbinare uno spumante dolce che con la sua freschezza equilibria l’untuosità del burro, mentre la dolcezza del vino supporta e valorizza quella del dessert.

Recioto della Valpolicella DOCG Classico

Prosecco DOC Brut Spumante 2022

Colle dei Tigli Veneto IGT Bianco 2022